Tronchetto della felicità
Difficoltà
1
Tempi di preparazione
Tempi di cottura
Tempo totale
Ingredienti per
-
Per la base
- 5 uova a temperatura ambiente
- 100 gr farina
- 120 gr zucchero
- 30 gr cacao amaro
- mezza bustina lievito per dolci
-
Per la crema al mascarpone
- 250 gr mascarpone
- 100 gr zucchero
- 3 cucchiai colmi nutella
- 250 ml panna montata
-
Per la ganache
- 300 ml panna
- 300 gr cioccolato fondente

procedimento
per la base
montiamo a neve ferma gli albumi. in un’altra ciotola montiamo i tuorli con lo zucchero, poi a mano a mano aggiungiamo la farina col cacao e il lievito mescolati insieme.
infine incorporiamo gli albumi usando una spatola, nn più le fruste, per nn smontarli.
versiamo l’impasto su carta da forno e la stendiamo coprendo tutta la teglia da forno.
inforniamo a 180° per 12 minuti circa
togliamo dal forno, poggiamo il rotolo direttamente su uno strofinaccio, lo liberiamo dalla carta da forno e lo arrotoliamo nello strofinaccio, lasciandolo raffreddare
nel frattempo……….
per la crema
montiamo il mascarpone con lo zucchero, poi aggiungiamo la nutella ed infine incorporiamo manualmente la panna montata.
per la ganache (considerando il tempo di riposo andrebbe preparata il giorno prima)
fate bollire per un paio di minuti la panna liquida in un pentolino poi spegnete, aggiungete il cioccolato e fatelo sciogliere completamente. ci vorranno diverse ore perchè prenda una bella consistenza cremosa.
per accellerare i tempi, potete metterla in frigo, rigirando spesso.
addesso assembliamo il nostro tronchetto.
riprendiamo la base, la srotoliamo delicatamente e la copriamo di crema al mascarpone. lo arrotoliamo, sempre delicatamente e lo avvolgiamo nella pellicola. io l’ho tagliato in due, ricavandone due tronchi, uno più lungo e uno più corto. se dovete usarlo come rotolo lasciatelo intero!
quindi mettete il rotolo in frigo per un paio d’ore.
nel frattempo la ganache dovrebbe essere pronta!
quindi posizionate il tronchetto sul vassoio, preparatevi due sacche a poches con due beccucci uguali a stella larga e riempitele una con la ganache e una con la crema al mascarpone.
cominciate a decorare seguendo la vostra fantasia oppure seguite il disegno cicettoso!
buon divertimentoooooooooo
resterete molto soddisfatte di voi!
parola di cicetta!
kissssssss
ciao cicetta perche la mia crema e liquida e non e come la tua dura grazie
aggiungi un pò di amodo di mais!
Grazie Cicetta mu@@@@@
Ciao cicetta grazie milleeee mu@@@ 🙂
mu@@@@@@@
Ciao cicetta puoi spiegarmi una cosa alla ganache la panna quella x dolci o quella da cucina 🙂 grazie milleeeeeee
panna per dolci!
kisssssssss