Le Meraviglie di Cicetta

Quiche di funghi

​​​​Mettete il burro freddo a pezzetti nel mixer, o sulla spianatoia se lavorate a mano, insieme alla farina, al sale e a due cucchiai di acqua fredda. Lavorate a più riprese fino a ottenere un impasto amalgamato. Formate una palla, chiudetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per un’ora circa.
Per stendere la pasta più facilmente infarinate appena il piano di lavoro.
Prendete la pasta dal frigo e mettetela sulla spianatoia infarinata e stendetela allo spessore di 2-3 mm. Foderate una teglia, sistematevi la pasta, fatela aderire intorno ai bordi e tagliate via la parte eccedente con le forbici.

Nel frattempo, pulite i funghi e tagliateli a fettine. Fate soffriggere in una padella l’aglio schiacciato con il prezzemolo.

Unite i funghi e fateli saltare per qualche minuto a fuoco vivo; salate, pepate e fate asciugare tutto il liquido di cottura.

Lasciate da parte 6 fette di funghi per la decorazione.
Sgusciate le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale e pepe.

Sbattete leggermente le uova e unitele al composto di funghi al quale avrete aggiunto già la ricotta ben sgocciolata.

Riprendete la teglia e distribuite sul fondo della pasta il composto di funghi, ricotta e uova.
Mettete la teglia in forno già caldo a 180° e cuocete per 15-20 minuti.
Appena il ripieno si sarà rappreso distribuite sulla superficie i rimanenti funghi e rimettete in forno per una decina di minuti finché la pasta sarà dorata e leggermente croccante.

Le foto sono state scattate durante uno degli incontri di cucina interattivi.

 

                

 

Facile, veloce e gustosa.

kiss/Cicetta

 

La STRADA DEI VINI DOC CASTEL DEL MONTE consiglia il Bianco JODY FIANO della Cantina Conti Spagnoletti Zeuli