Le Meraviglie di Cicetta

Paccheri millerighi del pescatore

Preparate così i paccheri millerighi del pescatore:

Mettete in una padella larga un fondo di olio extravergine di oliva Dedicato e aggiungete l’aglio tritato e i pomodori.

Fate imbiondire poi aggiungete il misto mare e saltate per un minuto poi innaffiate col vino bianco e fate evaporare.

A questo punto unite il prezzemolo, il dado, il concentrato di pomodoro e fate cuocere a fuoco medio per venti minuti.

A metà cottura del sugo mettete a cuocere i paccheri.

Quando saranno al dente, trasferiteli, con una paletta forata, in quella col sugo e continuate a mescolare fino a cottura completa.

Servitevi dell’acqua di cottura per allungare il sugo.

Quando i paccheri saranno cotti, conditeli con un filo di olio extravergine di oliva Dedicato crudo, mescolate e portate a tavola.

Io ho usato i millerighi Granoro della linea “Le Specialità di Attilio” composta da formati di pasta trafilati al bronzo, prodotti con semole di grano duro di qualità superiore con una essiccazione dolce e molto lenta. Nonostante la trafilatura sia al bronzo, il colore dei Formati Speciali di Attilio è dorato sia da crudi che dopo cotti. La cottura, al contrario di quanto accade con altre paste trafilate a bronzo, ne esalta ancor più il colore e le Specialità di Attilio appaiono nel piatto brillanti e dorate. I formati de “Le Specialità di Attilio” sono tutti di grandi dimensioni, indicati per una cucina sofisticata con sughi a base di carne.

 

Abbinate un buon vino bianco.

Kiss/Cicetta