Sciogliete il lievito in 100 ml di acqua e un cucchiano raso di zucchero, aggiungete 100 gr di farina e fatene un pastella che lascerete lievitare per 15 minuti, dopodiché aggiungete la restante acqua, l’olio, la farina e il sale.
Impastate per 20 minuti poi fate lievitare, per circa un’ora, fino al raddoppio del volume.
Nel frattempo preparate le rape. Lavate e senza sgocciolarle molto ponetele in una pentola, conditele con uno spicchio d’aglio, l’alloro, il sale e i pomodorini. Coprite col coperchio e lasciatele appassire e cuocere per circa 20 minuti.
Durante gli ultimi minuti di cottura togliete il coperchio per farle asciugare bene.
Riprendete la pasta già lievitata, dividetela in due e stendete la prima sfoglia. Spolverate con un po di pangrattato, mettete le rape, il peperoncino e se volete potete aggiungere delle fette di sottiletta o della scamorza. Stendete la seconda sfoglia e coprite il ripieno. Premete bene i bordi e chiudete con facendo un cordoncino. Punzecchiate qua e là con i rebbi di una forchetta tutta la superficie e mettete a lievitare per un’ora in forno appena riscaldato e poi spento.
Quando la focaccia sarà ben lievitata, spennellatela bene con olio di oliva, punzecchiatela di nuovo con la forchetta e infornate a 200 gradi per 40 minuti circa.
Rimando alla Strada dei vini DOC Castel del Monte un buon abbinamento vino.
Per una cena saporita!
kiss/Cicetta
La STRADA DEI VINI DOC CASTEL DEL MONTE consiglia di abbinare il fantastico rosato da Bombino Nero AUGUSTALE della CANTINA CRIFO