Candele con carciofi e polpettine
Difficoltà
1
Tempi di preparazione
30 minuti
Tempi di cottura
40 minuti
Tempo totale
1 ora e 10 minuti
Ingredienti per
- 300 gr di carne tritata
- 500 gr di pasta Granoro formato candele
- Mezzo litro di besciamella
- 400 gr di carciofi
- 6 cucchiaini di pesto granoro
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- Sale
- Prezzemolo
- Aglio
- Olio di oliva
- Burro
- Pangrattato

Ecco il passo passo delle candele Granoro con carciofi e polpettine:
Preparate mezzo litro di besciamella piuttosto fluida o se usate quella già pronta allungatela con 100 ml di latte.
Amalgamate bene la carne tritata fra le mani, aggiungete un pò di sale e formate delle piccole sfere che passerete nel pangrattato. Scaldate un fondo di olio in un padellino e friggete le polpettine finché saranno uniformemente dorate, poi passatele su un vassoio.
Nello stesso padellino mettete i cuori di carciofo freschi o surgelati, aggiungete ancora un filo di olio, l’aglio, il sale e il prezzemolo tritato. Fate cuocere per 15 minuti magari aggiungendo mezzo bicchiere di acqua. Quando i carciofi saranno pronti, unite nella padella le polpettine, la besciamella e il pesto e mescolate delicatamente.
Cuocete la pasta al dente. Le candele Granoro sono piuttosto lunghe perciò le ho cotte in una larga padella perché un tegame così largo io non ce l’ho!!
Preparatevi una pirofila della lunghezza della pasta, cioè 30 cm, quindi mettete sul fondo un pò di besciamella e qualche fiocco di burro. Scolate le candele al dente e fate un primo strato di pasta, quindi condite con parmigiano e metà del condimento. Continuate con la restante pasta e procedete nuovamente col parmigiano e il resto del condimento. Completate con una ultima spolverata di parmigiano e un filo di olio di oliva.
Infornate a 200 gradi per 40 minuti. Sfornate, lasciate riposare 5 minuti e poi porzionate.
Io ho usato le candele Granoro, un formato speciale di pasta della linea Attilio rigorosamente trafilata al bronzo e prodotta con semole di grano duro di qualità superiore con alta percentuale di proteine e di glutine. I formati delle Specialità di Attilio sono tutti di grandi dimensioni, indicati per una cucina sofisticata con sughi a base di carne.
delizie della nostra Puglia
kiss/Cicetta
Voglio prepararla per domenica…dove posso trovare questo formato di pasta?
Se sei vicina raggiungi lo spaccio direttamente a corato da granoro oppure devi cercare in qualche supermercato fornito
Che bella questa ricetta, ricca di particolari e poi molto gustosa. Grazie sei bravissima
Grazie